Primo incontro con i comuni della Comunità Montana del Piambello, uno dei 6 ambiti geografici che potrebbero essere attivati con tutti i servizi per l’accoglimento di cicloturisti.
Le montagne che sovrastano il Lago Ceresio caratterizzano un territorio ricco di aree naturalistiche importanti, scorci panoramici unici e una storia di valore assoluto: qui si trovano il sito fossilifero del Monte S. Giorgio, patrimonio dell’umanità Unesco, e i sentieri della Linea Cadorna, tutti percorribili in bicicletta.
Incontro che, coordinato dal presidente della Comunità Montana, Paolo Sartorio, ha evidenziato un forte interesse verso la proposta #VareseDoYouBike, proponendo spunti interessanti e osservazioni per migliorare ulteriormente il progetto in vista della sua presentazione alla Borsa internazionale del turismo di aprile. Tra gl interventi, quello di Emanuela Quintiglio, sindaca di Viggiù e neo consigliere al Turismo della Provincia di Varese.
Dalla prossima settimana, il nostro impegno sarà rivolto a identificare degli itinerari pilota in modo da testarli come “case history”.
Nel frattempo, continuano i contatti e la programmazione di incontri con gli altri ambiti geografici individuati:
– Valli del Verbano
– Lago Maggiore
– Campo dei Fiori e Lago di Varese
– Ticino e Piane Viscontee Varesine
– Valle Olona